La vittoria dei pro-vax: raddoppiati gli italiani che credono alla scienza (da La Repubblica del 21 settembre 2017)

Data:
22 Settembre 2017

I dati del sondaggio di Observa mostrano come i contrari siano solo l’8% degli italiani, il 4% tra i laureati.

di MASSIMIANO BUCCHI*

LO scetticismo e la resistenza nei confronti delle vaccinazioni si vanno diffondendo sempre più di giorno in giorno? Leggendo le notizie di cronaca e le discussioni che imperversano sui social verrebbe da pensare di sì. Ma è un’impressione che non trova affatto riscontro nei più recenti dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, coordinato da Barbara Saracino per Observa Science in Society.

I dati evidenziano infatti un cambiamento significativo negli atteggiamenti rispetto alle precedenti rilevazioni. In precedenza più della metà degli italiani riteneva che solo un numero limitato di vaccinazioni dovesse essere obbligatorio, lasciando al singolo di decidere sulle altre, e quasi un italiano su cinque era contrario ad ogni tipo di vaccinazione.

Fonte: Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, Observa Science in Society Nota metodologica: campione di 997 casi, proporzionale della popolazione italiana di riferimento (persone con età maggiore o uguale a 15 anni) per genere, classe d’età e provincia di residenza. Metodo di raccolta delle informazioni: tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) e CAWI (Computer Assisted Web Interviewing).


A seguito dell’ampio dibattito pubblico di questi mesi e del decreto legislativo dello scorso luglio che ha reso obbligatorie una serie di vaccinazioni tra i minori, la quota di quanti ritengono che tutte le vaccinazioni dovrebbero essere obbligatorie è cresciuta di 24 punti percentuali, attestandosi al 47%. Restano contrari ad ogni tipo di vaccinazione l’8% degli italiani, una quota più che dimezzata rispetto al passato (19%). Il 44% degli italiani ritiene che l’obbligo debba essere limitato solo ad alcune vaccinazioni, lasciando al singolo cittadino di decidere sulle altre; anche in questo caso c’è stata una diminuzione significativa rispetto al precedente 57%.

Su quali giudizi si fondano questi atteggiamenti? Oltre l’80% degli intervistati pensa che i benefici dei vaccini siano sempre superiori ai potenziali rischi. Su una delle questioni ritenute più controverse nell’ultimo periodo, ovvero l’obbligo di vaccinazione legato alla frequentazione delle scuole, il giudizio è ancora più netto: quasi l’87% concorda infatti che sia giusto vaccinare i bambini anche per non mettere a rischio la salute di altri.

Resta, è vero, una quota importante (48%) di italiani la cui posizione potrebbe essere riassunta, con un po’ di semplificazione, con lo slogan “il vaccino è mio e me lo gestisco io”, e che riflette una più ampia tendenza a considerare le decisioni relative alla salute come una scelta e prerogativa individuale. E non manca un elemento di riflessione critica sul ruolo svolto dagli interessi commerciali nella diffusione dei vaccini. Ma che il quadro sia cambiato, e anche nettamente, non c’è dubbio.

Contribuiscono a chiarirlo le analisi più approfondite dell’Osservatorio. Lo scetticismo nei confronti dei vaccini diminuisce infatti al crescere del titolo di studio: gli anti-vaccini sono quasi il 12% tra i meno istruiti, e meno del 4% tra i laureati. L’ostilità categorica ai vaccini è meno frequente anche tra gli italiani più alfabetizzati sul piano scientifico; tra di loro e tra i più istruiti la condivisione della necessità delle vaccinazioni per i bambini arriva al 90%. Resta invece maggiormente diffusa tra i più istruiti, come in passato, la posizione che attribuisce almeno in parte la responsabilità delle decisioni sui vaccini al singolo, limitando le situazioni di obbligatorietà.

Secondo un diffuso stereotipo, gli atteggiamenti verso i vaccini si nutrirebbero tra l’altro di una crescente sfiducia negli esperti e nelle fonti istituzionali. Anche questo aspetto è smentito dai dati. Al primo posto tra le fonti più credibili vi sono infatti medici di base e pediatri, indicati da un italiano su due; al secondo opuscoli informativi e campagne istituzionali. Sul tema dei vaccini, forum web e social sono ritenuti credibili da poco più del 4%.

Come è possibile interpretare questi dati, e soprattutto simili cambiamenti?

L’ipotesi più verosimile è che sia i numerosi casi di cronaca (infezioni e decessi legati a patologie infettive), sia le decisioni prese dal Governo abbiano avuto un peso; più in generale, che il rilievo crescente della questione vaccini abbia portato a definire posizioni che in precedenza poggiavano su basi più superficiali. Una conferma di questo viene dal fatto che il giudizio positivo sui benefici dei vaccini aumenta con l’esposizione a contenuti medico-scientifici nei media. È possibile che a spostare gli orientamenti abbia contribuito anche un effetto cosiddetto di “spirale del silenzio”, portando alcuni italiani con opinioni meno definite a convergere verso posizioni percepite ormai come maggioritarie.

Quello che è chiaro è che al momento le posizioni anti-vaccini, pur essendo sostenute da una minoranza particolarmente attiva e ‘vocale’ (oltre che mediaticamente facilmente ‘notiziabile’), sono nettamente minoritarie nell’opinione pubblica italiana; che per quanto visibile e amplificabile, quando si tratta di questioni così rilevanti il ruolo dei social media risulta nettamente ridimensionato rispetto alle fonti istituzionali. Un’ulteriore indicazione di quanto sia importante, in questo ambito, accompagnare le decisioni di policy con una comunicazione che non si limiti a rispondere all’emergenza ma coltivi un rapporto di fiducia nel lungo periodo.

*L’autore è professore di Sociologia della Scienza, Università di Trento e membro del comitato scientifico Observa

 

Ultimo aggiornamento

23 Settembre 2017, 12:47

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia